- Euro Truck Simulator 2 (PC)
Il camionista è il vero uomo per eccellenza, instancabile alla guida, vorace una volta infilate le gambe sotto il tavolo, con un bagaglio di esperienze, racconti e luoghi visitati impressionante. Nel videogioco che urla “SCANIA” in ogni momento manca solo la componente mangereccia, il resto, tra innumerevoli veicoli (ovviamente personalizzabili), città di tutta l'Europa da raggiungere percorrendo strade reali (c'è anche un DLC dedicato all'Italia) è presente. E l'esperienza di guida potrebbe rivelarsi persino sorprendente.
- Farming Simulator 19 (PC, PlayStation 4, Xbox One)
Da queste parti subiamo in maniera assurda un solo fascino: le belle auto ci piacciono il giusto, ma un bel trattore, oh Dio, cos'è un bel trattore. Considerando che per la prima volta nella serie in Farming Simulator 19 ci sono quelli John Deere (ok, ma i Lamborghini quando?), insieme ad una pletora di macchine agricole di vario tipo e vari marchi, il gioco può essere considerato il corrispettivo del carporn. Solo che le auto al massimo si guidano, qui ci fa il mazzo in campagna.
- Just Cause 4 (PC, PlayStation 4, Xbox One)
“Cosa c'entra Just Cause 4?”, direbbe qualcuno? Come sarebbe a dire “cosa c'entra Just Cause 4?”! C'è un protagonista (armato fino ai denti e pieno di gadget, compresi una tuta alare e un rampino in grado di far ribaltare carri armati) che è in grado di scatenare degli uragani. E voi siete qui a chiedere cosa c'entri Just Cause 4?
- Spintires: MudRunner (Nintendo Switch, PC, PlayStation 4, Xbox One)
Spintires: MudRunner, lo dice il titolo stesso, è un videogioco sporco di terra e fango, nel quale guidare su terreni infami mezzi pesanti di ogni tipo. È ambientato nella maschissima natura selvaggia russa ed è zeppo di sovietici mezzi, ma con un sostanzioso DLC potrete rinnegare per essere rimasti impantanati anche negli Stati Uniti.
- Stardew Valley (Android, iOS, Nintendo Switch, PC, PlayStation 4, PS Vita, Xbox One), My time at Portia (PC)
“Bleah, hanno la grafica pucciosa, gne gne”. Zitte, capre. Qua c'è di che: tagliare alberi, spaccare pietre, vangare, seminare, innaffiare, raccogliere, dar da mangiare alle bestie e lavarle, costruire mobili e edifici, cucinare, pescare, combattere, intrecciare relazioni, andare alle feste e tanto altro ancora. Se ogni uomo fosse in grado almeno di fare un paio delle cose in questa lista il mondo sarebbe un posto migliore.
- The Long Dark (PC, PlayStation 4, Xbox One)
Quanto a lungo potreste sopravvivere senza cibo e male equipaggiati nel bel mezzo delle montagne canadesi in pieno inverno? E quanto, se a tutto ciò aggiungeste la mancanza di elettricità nei pochissimi ripari che troverete? The Long Dark, un survival game eccezionale sia nelle dinamiche che nelle atmosfere, vi darà la risposta. A meno che non finiate immediatamente sbranati da un lupo, com'è molto più probabile.
- theHunter: Call of the Wild (PC, PlayStation 4, Xbox One)
Pubblicato da Avalanche Studios, che essendo anche il team di sviluppo Just Cause potrebbe essere nominato seduta stante come il più maschio al mondo, theHunter: Call of the Wild è una simulazione di caccia purissima, da affrontare da soli o in compagnia, provando il brivido dato dallo scovare la propria preda e la soddisfazione ricavata dal centrarla con un colpo ben piazzato, nel bel mezzo di una natura finemente realizzata. È inoltre l'unico tipo di caccia ufficialmente supportato da BadGames.
- Ultimate Fishing Simulator (PC)
Ultimate Fishing Simulator risolve attraverso la precisione simulativa videoludica uno dei problemi annosi della pesca, ovvero il mentire riguardo le dimensioni del proprio pesce (ma qualche pescatore scafato siamo sicuri riuscirebbe a imbrogliare anche qui). Dotatevi quindi anche voi di attrezzature sofisticatissime, costosissime e delle quali ovviamente non conoscete minimamente il funzionamento né comprendete la reale utilità e recatevi al laghetto più vicino. Ah, dimenticavamo: buona pesca!